L’altra altra metà del cielo. Donne

Il trailer

L’altra altra metà del cielo è un documentario sull’essere donna. Essere donna per nascita o per scelta. Essere donna nelle sue mille sfumature. “Donna” forse lontana dagli stereotipi da pubblicità. Ma “donna” vicina al reale. Quale la finalità di questo documentario? Far conoscere un modo di essere donna lontano dal consueto. Essere donna ma sentire dentro di sé l’impulso al maschile, sentirsi donna e non esserlo da un punto di vista biologico. Essere una donna che ama altre donne. Quindi una parte minoritaria di quella che è stata definita “l’altra metà del cielo”.
Sono argomenti di cui si parla spesso, è vero. Ma non sempre a parlarne sono le protagoniste. E, soprattutto, non sempre ne parlano nell’assoluta tranquillità di una conversazione tra amici. Anzi, una conversazione con un’amica di sempre.

In proposito l’intervista di Alessandro Baracchini a Maria Laura su RaiNews24, alla vigilia della prima, il 27 novembre 2019

L’altra altra metà del cielo è un viaggio nel mondo dell’omosessualità femminile intrapreso da me diversi anni fa con la consapevolezza di conoscere la data di partenza ma non la data di arrivo. Ci sono già state due tappe: L’altra altra metà del cielo (2008) e L’altra altra metà del cielo… continua (2011). Questi due documentari, della durata di 50 minuti, hanno avuto notevoli presenze festivaliere, accoglienze entusiastiche da parte di molti pubblici e sono stati proiettati nelle più disparate sedi, dai circoli femministi alla sezione maschile del carcere romano di Rebibbia. È proprio dal calore dell’accoglienza riservata ai primi due capitoli che traggo la forza e l’entusiasmo di proseguire il cammino.

L’altra altra metà del cielo DONNE è la terza tappa e prevede diversi compagni di viaggio. Questa volta ho voluto chiamare accanto a me un regista di cui avevo visto alcuni documentari; un regista che, in quanto “autore tecnico”, non vuole togliere nulla all’autorialità di una viaggiatrice che tempo fa ha deciso di partire alla scoperta del suo mondo.

Anche tu puoi essere mio compagno di viaggio sostenendo il mio progetto per diffondere un messaggio di inclusione contro ogni forma di discriminazione e di omofobia.

Ho bisogno che tu sia al mio fianco. Anche un tuo sorriso o una tua parola di incoraggiamento sono per me preziosissimi. Se vuoi fare di più, puoi sostenere il mio progetto economicamente. Contattami

In ogni caso: GRAZIE !

Settimana contro l’Omotransfobia – Di’Gay Project
Roma, 17 e 19 maggio 2017

Per la Settimana contro l’Omotransfobia, DGP ha organizzato due eventi:
Mercoledì 17 maggio, Mun III ore 17.00 presso Sala Consiliare in Piazza Sempione 15, Proiezione del Ducufilm “L’altra altra metà del cielo”.
Venerdì 19 maggio, Mun V ore 21.00 presso il Cinema Aquila in via L’Aquila 66 (zona Pigneto), Proiezione del Documentario “L’altra altra metà del cielo.. continua”

Di seguito i dettagli degli eventi.

Mercoledì 17 maggio
Mun III ore 17.00 presso Sala Consiliare in Piazza Sempione 15
Proiezione del Docufilm “L’altra altra metà del cielo”
di Maria Laura Annibali, regia di Salima Balzarani.

Partecipano
Roberta Lombardi, Portavoce alla Camera del M5S
Prof. Matteo Villanova, Neuropsichiatra, Direttore O.L.T.R.E.E.
(Osservatorio Laboratorio Tutela Rispetto Emozionale , Università Roma 3)
Edda Billi, Presidente Onorario A.F.F.I. Casa Internazionale delle Donne
Dott.ssa Antonella Montano, Direttrice Istituto A.T. Beck
Tiziana Luise, Portavoce Lista Lesbica
Enrique del Pozo, Attore, Regista, Cantante
Francesco Lepore, Giornalista, Blogger per Huffington Post, Storico
Modera
Cristina Leo, Psicologa e Attivista per i Diritti Civili ed LGBTQI
A cura di Di’Gay Project – Roma

IMG-20170513-WA0000
Locandina dell’evento del 17 maggio 2017

Venerdì 19 maggio
Mun V ore 21.00 presso il Cinema Aquila in via L’Aquila 66 (zona Pigneto
)
Proiezione del Documentario “L’altra altra metà del cielo.. continua”
di Maria Laura Annibali, regia Laura Valle

Partecipano
Paola Taverna, Portavoce al Senato del M5S
Alessandro Baracchini, Giornalista Rai News 24
Lucia Caponera, Presidente Arcilesbica Roma
Cristina Leo, Psicologa e Attivista per i diritti LGBTQI
Filippo Soldi, Regista
Antonella Succi, Avvocato divorzista esperta in diritto di famiglia e minori
Modera
Caterina Coppola, Giornalista, co-fondatrice di Gaypost.it

Locandina 19 maggio 2017
Locandina dell’evento del 19 maggio 2017

Video-album dell’unione civile di Maria Laura e Lidia

23 novembre 2016

Su CorriereTV il video di Maria Egizia Fiaschetti | Jpeg Fotoservizi

Da Fanpage.it

Piccolo omaggio realizzato a mia insaputa dal mio IPhone“.
Così Alessandro Baracchini su Facebook.

Cliccando sull’immagine si può vedere il filmato.

Da Gianluca Grieco

Da Facebook (Massimiliano Doc Petrella) la diretta

Cliccando sull’immagine si può vedere il filmato.

Da Facebook

Da Youtube

Anche nel video promozionale di Wedding Photography

Al Circolo Mario Mieli di Roma

Presentazione del docu-film L’altra altra metà del cielo… continua – 12 gennaio 2014

Intervengono alla presentazione del docu-film (regia Laura Valle) e del libro relativo (Edizioni Libreria Croce, 2013), oltre all’autrice del documentario e curatrice del volume Maria Laura Annibali, Antonella Montano, Imma Battaglia, Lidia Borghi.

Introduce Andrea Maccarrone, presidente del Circolo; modera Alessandro Baracchini di RaiNews24.

La locandina dell’evento

Presentazione del libro L’altra altra metà del cielo… continua

Pubblicato da Edizioni Libreria Croce di Roma

La locandina dell’evento

Mercoledì 13 febbraio 2013 alla Casa internazionale delle Donne a Roma.

Interverranno:

  • Patrizia De Rose – Dip. Pari opportunità della Presidenza del Consiglio
  • Imma Battaglia – Presidente Di’Gay Project
  • Simona Clivia Zucchetti – Vice-presidente Equality Italia

Maria Laura Annibali autrice del documentario e curatrice del volume

Le autrici dei saggi contenuti nella pubblicazione:

  • Antonella Montano – Psicoterapeuta, Direttrice dell’Istituto Beck di Roma
  • Delia Vaccarello – Giornalista, scrittrice
  • Valentina Ciaramella – Avvocato
  • Lidia Borghi – Scrittrice, pubblicista

Modera: Alessandro Baracchini – Giornalista RaiNews24
Sarà presente l’editore Fabio Croce.