Categoria: Eventi Di’Gay Project
Eventi Di’Gay Project
Locandine Eventi 2019
Locandine Eventi 2018
Locandine Eventi 2017
Sinestesia di Maria Chiara Cucinotta
Direzione artistica di Maria Laura Annibali
Sinestesia, pièce teatrale di Maria Chiara Cucinotta, andrà in scena a Roma presso il Teatro Antigone (Via Amerigo Vespucci, 42) dal 17 al 19 Febbraio 2017.
Il progetto è realizzato dalla compagnia teatrale “I Beerbanti” del Di’Gay Project con la direzione artistica di Maria Laura Annibali.
Qui trovate l’articolo completo.
![IMG-20170211-WA0009[163]](https://www.marialauraannibali.it/wp-content/uploads/2017/02/IMG-20170211-WA0009163.jpg)
Locandine Eventi 2016
22 Maggio 2016 – Conferenza su Frida Kahlo al DGP
Domenica 22 maggio 2016 si è tenuta la quarta conferenza pubblica della professoressa Loredana Finicelli presso la sede del Di’Gay Project a Roma.
L’ incontro, dedicato alla pittrice messicana Frida Kahlo, è stato l’ ultimo del ciclo Storia dell’ arte contemporanea.
Maria Laura Annibali ha aperto la conferenza con un discorso. Al termine dell’incontro Morena Oro ha letto e interpretato alcuni testi dell’artista.

Di’Gay Project, Incontro sul Microcredito
Ha riferito la notizia il sito di informazione romatoday.it
Maria Laura Annibali, presidentessa del Di’Gay Project (operatore territoriale del Microcredito della Regione Lazio), il 6 maggio 2014 ha partecipato a una riunione di studio sul tema dei piccoli prestiti per chi è in difficoltà e non riesce a ottenere credito dal sistema tradizionale.
Promosso dall’ Ufficio della Consigliera di Parità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, all’incontro hanno partecipato, oltre a Maria Laura, Imma Battaglia, consigliera SEL Roma Capitale, le consigliere regionali, le consigliere di parità, i responsabili istituzionali della Regione Lazio, esperti e addetti ai lavori.
RomaToday ne ha parlato in questo articolo.
La povertà e l’esclusione sociale si possono combattere con la concessione di piccoli prestiti a chi non riesce ad ottenere credito dal sistema tradizionale. E’ questa l’idea di Sviluppo Lazio che eroga interventi per microimprese in fase di avvio o già costituite. Ma anche crediti di emergenza che mirano a coprire necessità primarie quali la casa, la salute e i beni durevoli essenziali. Le persone a cui il sostegno è rivolto sono quelle sottoposte a esecuzione penale intra o extra muraria, ex detenuti da non più di 24 mesi e conviventi di detenuti.
Proprio sul microcredito, il 6 maggio, l’Associazione Gay Project – DGP, operatore territoriale del Microcredito della Regione Lazio terrà una riunione di studio. Questa sarà promossa dall’Ufficio della Consigliera di Parità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Vi parteciperanno Imma Battaglia, consigliera SEL Roma Capitale, Maria Laura Annibali presidente Di’Gay Project, le consigliere regionali, le consigliere di parità, i responsabili istituzionali della Regione Lazio, esperti e addetti ai lavori.
Di’Gay Project – DGP: “Per noi il Microcredito è motivo di grande soddisfazione”. “Dal 2010 al 2013 DGP ha lavorato 218 domande delle quali solo 54 sono risultate idonee. Sviluppo Lazio ne ha ammesse 31. Le filiali bancarie ne hanno accolte 8 (5 di donne e 3 di uomini) per un totale di poco più di 37mila euro”, ha sottolineato Maria Laura Annibali presidente DGP che ha continuato, “Per noi il Microcredito è motivo di grande soddisfazione. Inizialmente il nostro è stato un umile sostegno dedicato al mondo lgbt e alle donne. Nel tempo però ha preso connotati diversi, si è diffuso ed esteso, anche purtroppo con il dilagare della crisi. E allora, dalla nostra realtà di associazione di promozione sociale contro le discriminazioni, dal nostro impegno in difesa dei diritti lgbt, è scaturita con sorpresa un’iniziativa dedicata a tutti, un servizio di cui possono usufruire coloro – e sono molti – che vivono momenti di difficoltà immediata. Del resto, con le parole di Madre Teresa dovremmo tutti ricordare che la povertà non ha connotazioni, tanto meno di genere”.
Maria Laura eletta presidente del Di’Gay Project
Succede a Imma Battaglia, entrata nel Consiglio comunale di Roma
La notizia è oggetto di un articolo redazionale del sito di informazione romano VentoNuovo.eu.
l consiglio direttivo dell’Associazione Di’Gay Project (DGP) ha nominato all’unanimità come nuovo presidente Maria Laura Annibali e come vicepresidente Danilo Martarelli. La presidente uscente, Imma Battaglia, continuerà il suo meritorio ed insostituibile lavoro nell’Associazione in qualità di presidente onorario.

Garante della Consulta femminile per le Pari Opportunità della Regione Lazio, per Arcidonna Onlus, storico membro del direttivo DGP, Maria Laura Annibali si distingue per la poliedricità delle sue attività, con particolare vocazione per il mondo del sociale e della cultura. E’ promotrice e responsabile DGP per l’iniziativa Microcredito della Regione Lazio – che nasce con l’obiettivo di combattere la povertà e l’esclusione sociale attraverso la concessione di piccoli prestiti alle persone che hanno difficoltà ad ottenere credito con il sistema tradizionale – e responsabile del Gruppo di Autocoscienza e del laboratorio teatrale di DGP. E’ autrice di due film-documentari (“L’Altra Altra Metà del Cielo” e “L’Altra Altra Metà del Cielo… continua”) e dei saggi omonimi editi da Edizioni Libreria Croce.
‘Sono onorata per questo nuovo incarico che è un po’ il coronamento di tanti anni di dedizione all’Associazione DGP e alla causa dei diritti lgbt – dichiara la neopresidente – e il fatto di succedere ad una leader come Imma Battaglia mi rende particolarmente orgogliosa. Lavorerò per tenere alto l’impegno che da sempre l’Associazione porta avanti per realizzare attività, campagne, progetti di volontariato in difesa dei diritti umani, contro ogni forma di discriminazione. Soprattutto farò in modo che la mia sensibilità per il sociale possa trovare nuove forme di espressione a servizio delle persone, in un momento così difficile per il Paese, in cui la solidarietà e la passione possono davvero fare la differenza’.
Università, alle migliori tesi LGBT il premio “Maria Baiocchi”
Alla Sapienza di Roma l’associazione Di’Gay Project ha consegnato un assegno a due lavori sui temi dell’ omogenitorialità e del gergo queer.
Repubblica ne ha parlato in questo articolo.
Gay Village – 27 Luglio 2013
Maria Laura Annibali è stata ospite al Gay Village di Roma il 27 luglio 2013, partecipando allo spettacolo La Vie en R.U.R. tenuto dal Laboratorio Di’Gay Project, per la regia di Maria Chiara Cucinotta.
