La cultura non deve avere nessuna barriera

Sul canale YouTube dell’associazione Il Paese delle Donne Maria Paola Fiorensoli ha intervistato Maria Laura.

La rivista Il paese delle donne on line presenta l’intervista on line a Maria Laura trasmessa sul canale Youtube dell’Associazione.

L’intervista è a cura di Maria Paola Fiorensoli

Donne e omosessualità tra diritti visibilità e conquiste

Questo il tema dibattuto nel corso dell’incontro su Facebook organizzato dalla giornalista indipendente Dale Zaccaria.

Attraverso le opere, i lavori, l’attivismo di Maria Laura Annibali affronteremo i temi dei diritti e delle conquiste e le conquiste ancora da percorrere ed ottenere.

Con Patrizia Lomuscio parleremo della violenza del patriarcato sulle donne e delle dinamiche di violenza nelle relazioni affettive significative, per affrontare con Titty Merafina il tema della pornografia lesbica come frutto di un desiderio del tutto maschile e maschilista, visione patriarcale di potere, controllo e oggettificazione della donna, dove la relazione tra donne è svuotata di qualsiasi valore amoroso sentimentale. Modera Dale Zaccaria giornalista indipendente.

Venerdi 29 Ottobre ore 18,00 #paginagiornalismoindipendente

Il video dello streaming:
https://www.facebook.com/giornalistagnspress/videos/846022279409867

L’altra altra metà del cielo. Donne al RomaPride 2021

Venerdì 25 giugno 2021

Nel calendario delle manifestazioni per la settimana dell’orgoglio omosessuale, la Pride Week, a Roma, anche la presentazione del terzo docufilm di Maria Laura Annibali, L’altra altra metà del cielo. Donne.Teatro di documenti, a Roma, ore 18.00.

RomaPride 2021
RomaPride

Presentazione di Donne da sfogliare

Il 14 febbraio alla Casa Internazionale delle Donne

Le “Donne da sfogliare” sono Edda Billi e Maria Laura Annibali, attiviste italiane dei diritti civili, che attraverso testimonianze vive parlano del complesso viaggio che porta alla presa di coscienza del vero sé.

Donne da sfogliare
Donne da sfogliare

“Donne da sfogliare” è l’omaggio che Alessandra Bialetti e Lidia Borghi hanno voluto rendere a Edda Billi e Maria Laura Annibali, attiviste italiane dei diritti civili. Diverse per cultura e per formazione politica, queste donne dalle vicende particolari hanno in comune l’orientamento sessuale e l’epoca in cui nacquero, quella della dittatura fascista. Dalle risposte alle domande che le autrici hanno rivolto loro sono emersi sia l’aspetto privato sia l’impegno civile delle due donne, l’una femminista separatista, l’altra impegnata nel mondo LGBT, romano e non solo. Ne è nata una visione d’insieme in cui le vicende di Billi e Annibali si inseriscono nel complesso spaccato storico della nostra storia recente. Il libro offre due testimonianze vive, emozionanti, ora drammatiche ora divertenti, che prendono per mano la lettrice e il lettore e li conducono alla comprensione del viaggio, spesso lungo e difficile, che porta alla presa di coscienza del vero sé.

E’ possibile acquistare il libro sul sito della casa editrice Le Mezzelane

DGP – L’altra altra metà del cielo DONNE

Presentazione del terzo docufilm di Maria Laura Annibali, L’altra altra metà del cielo. Donne

Presentazione del terzo docufilm di Maria Laura Annibali, L’altra altra metà del cielo. Donne.

Sabato 25 gennaio ore 17.30 @DGP

25_gennaio_DGP
La locandina dell’evento

Segue dibattito con l’autrice Maria Laura Annibali, presidente di DGP.

Intervengono:

  • Imma Battaglia (Attivista/Fondatrice Dì’Gay Project DGP)
  • Leila Daianis (Associazione libellula)
  • Paola Corneli (Pres. Agedoroma)
  • Sofia Oyvalar Peri (Attivista/Modella/Transgender)
  • D.ssa A. Montano (Psicoterapeuta/Dir. Istituto A.T. Beck Roma e Caserta)
  • Pres. Carlo Cremona (Direttore artistico Omovies Festival)

Modera
Caterina Coppola
(Giornalista/Co-fondatrice Gaypost.it)

Segue la performance artistica di bodypainting di Francesca Guidi.
L’intervento segnalato su Libero 24×7 da marchenews24.it
Reportage fotografico in trCarpegna.net

Leggi il comunicato stampa:

L’associazione romana Di’Gay Project (DGP), fondata da Imma Battaglia e tra quelle più attive nella comunità LGBT, non finisce di stupire per la versatilità delle proprie iniziative culturali, anche in ambiti non specifici per una realtà che si occupa di diritti civili, quali l’archeologia e la storia dell’arte, dimostrando che l’approfondimento e la conoscenza è alla base di ogni lotta per l’uguaglianza e l’emancipazione di ogni persona da tutti i punti di vista. Motore inesauribile e anima infaticabile di ciò è Maria Laura Annibali, presidente del DGP dal 2014, la quale, però, coltiva anche un’altra passione, quella per il cinema, meritandosi il titolo di “narratrice” del mondo lesbico. Infatti nel 2019 ha concluso una trilogia di docu-film sulle “donne che amano altre donne”: L’altra altra metà del cielo (2008, 2012) e ora L’altra altra metà del cielo. Donne, con la regia di Filippo Soldi. Presentato, in prima assoluta, il 26 novembre scorso alla Casa Internazionale delle Donne di Roma e il 12 dicembre a Napoli nell’ambito della 12ma edizione di OMOvies Film Festival LGBT, viene ora presentato il 25 gennaio, alle ore 17.30, presso la sede del Di’Gay Project, in via Costantino 82 a Roma.

A discuterne con l’autrice saranno: Imma Battaglia (Fondatrice del DGP), Leila Daianis (Associazione libellula), Paola Corneli (Presidente di Agedoroma), Sofia Oyvalar Peri (Attivista/Modella/Transgender), Antonella Montano (Psicoterapeuta, Direttrice dell’Istituto A.T. Beck di Roma e Caserta) e Carlo Cremona (Direttore artistico di Omovies Film Festival di Napoli). Moderatrice Caterina Coppola (Giornalista, co-fondatrice di Gaypost.it).

Ma poi, nello stile del DGP a guida Maria Laura Annibali, l’arte visiva non sarà solo quella cinematografica del suo documentario, ma anche quella pittorica di Francesca Guidi, artista ecclettica e non convenzionale (ultimamente si esprime nell’”arte dei led”anche il suo nome d’arte ) che darà vita a una performance in diretta di body art sul corpo di Silvia Terriaca, bellissima modella romana, giovane promessa del mondo dello spettacolo, fa parte dell’agenzia MTM events di Massimo Meschino.

Un’evento  nell’evento, dunque, con una caratteristica comune, quella di essere coniugati entrambi al femminile: generazioni diverse di artiste che, seppur con linguaggi diversi, esprimono il medesimo orgoglio di essere donne, libere di esprimere se stesse e di determinare autonomamente la propria vita e il proprio futuro.

Omovies Film Festival 2019

Omovies Film Festival/Fondazione Made in Cloister: Maria Laura Annibali racconta l’altra metà del cielo – 12 dicembre 2019

by Pasquale Ferro – 11 dicembre 2019 – Il mondo di Suk

L’altra metà del cielo è il titolo di un interessante documentario firmato da una delle più importanti attiviste del mondo Lgbt, Maria Laura Annibali che nasce a Roma nel 1944.
Laureata in Scienze Politiche all’ Università “La Sapienza” di Roma, entra nel mondo del lavoro negli anni Settanta con un incarico al Ministero delle Finanze; l’evolversi della sua carriera la porta a diventare funzionaria direttiva, ruolo che ricoprirà sino alla pensione.
Questa attività non le impedisce di dedicarsi al mondo artistico, in particolare all’ archeologia – partecipando a scavi e ritrovamenti pre-romanici che in seguito confluiranno in una mostra – e al cinema.
Garante della Consulta femminile per le pari opportunità della Regione Lazio, Maria Laura racconta di essere cresciuta in ambienti, sia familiari che professionali, che l’hanno sempre tenuta in una bolla di sapone mentre al di fuori scorgeva un mondo in cambiamento del quale invece avrebbe voluto essere parte attiva.
Maria Laura coltiva oggi tante passioni, tutte in forma di volontariato: dagli animali ai poveri, insomma, prima femminista ed infine leader del mondo  Lgbt. Dal 2014 presiede l’associazione DI’GAY Project. Al riguardo dice: «Sono onorata per questo nuovo incarico, è un po’ il coronamento di tanti anni di dedizione all’associazione DGP e alla causa dei diritti Lgbt. Il fatto di succedere ad una leader come Imma Battaglia mi rende particolarmente orgogliosa».

lgbt| ilmondodoisuk.com
Qui sopra, ecco le donne del docufilm di Maria Laura Annibali.

La sua attività come film-maker si concentra essenzialmente sul progetto L’altra metà del cielo. Nel documentario raccoglie testimonianza di donne omosessuali dichiarate che vivono apertamente la propria diversità. Un lungometraggio che ha girato con successo il mondo: l’autrice aggiunge, così, una voce autorevole al panorama dei diritti delle persone omosessuali.
Donne per scelta: Valentina, Isabel e Helena; donne per nascita: Anna, Edda e Paola e Stella.  Donne determinate, le prime, a affrontare il percorso della transizione per essere sé stesse in un corpo che rappresenti pienamente quella che è la loro vera identità.
Donne, le seconde, fieramente convinte della propria donnità (come ama dire Edda), ma altrettanto orgogliose della propria diversità, in quanto lesbiche. Sei storie di donne  molto diverse tra loro che tuttavia si intrecciano in percorsi di vita che uniscono la drammaticità di scelte traumatiche alla quotidianità della vita matrimoniale, le une e le altre sempre in bilico tra accettazione e rifiuto sociale, tra normalità e trasgressione.
Essere donna nelle sue mille sfumature, forse lontane dagli stereotipi, ma molto vicine alla realtà nelle sue accezioni infinite, comunque Donne. Sono argomenti di cui si parla spesso, è vero. Ma non sempre a parlarne sono le protagoniste. E, soprattutto, non sempre ne parlano nell’assoluta tranquillità di una conversazione tra amiche.


Maria Laura  ne parla invece con grande passione, una vera guerriera per i diritti  che ci propone a Napoli (nell’ambito del film festival Omovies organizzato dall’associazione Iken) giovedi 12 dicembre alle 18 presso la Fondazione Made in Cloister, in piazza Enrico de Nicola 48. L’ingresso è libero. Non perdetevi il dibattito dopo la proiezione del docufilm.
Per saperne di più
http://www.omovies.it/

Serate al femminile – la Luna al Bistrot

Con l’Associazione Lunaspina

8 MARZO 2018, DALLE ORE 19. L’Associazione Lunaspina inaugura le sue “Serate al Femminile” chiamate “La Luna al Bistrot” con un incontro speciale che celebrerà la Festa della donna nel modo per noi più idoneo e costruttivo, con persone impegnate sul fronte sociale e politico, nella difesa e promozione dei diritti delle donne, tra buona musica, qualche riflessione, un aperitivo e scambi di idee e progetti che speriamo creeranno una grande alleanza femminile.

Con Marta Bonafoni e Maria Laura Annibali

Lunaspina 8 marzo 2018
Lunaspina 8 marzo 2018

La “leggera” bellezza delle donne adulte.

Mostra fotografica a Rocca di Botte (AQ), 15 luglio 2017

Donne e fiori hanno un destino comune: profumare il mondo e sfiorire con classe. È ciò che dimostreranno le foto della mostra che verrà inaugurata a Rocca di Botte (L’Aquila) sabato 15 Luglio, all’interno del Festival della Piana del Cavaliere.

Piana_del_Cavaliere

Nata da un’idea dell’Associazione “I Fotografi Ambulanti” e realizzata ad otto mani da tre fotografi (Annarita Contu, Piero Fadda e Luca Corsetti) e un designer dell’acciaio (Lorenzo Ammannati), la mostra si propone, attraverso un percorso di accostamento tra fiori agée e donne over 50, di mostrare la bellezza di queste donne, belle sempre quando sono consapevoli e fiere del loro essere, accettando il passare del tempo con leggerezza. E trattandosi di coraggio, di consapevolezza, di fierezza, di classe non poteva mancare, tra i soggetti fotografati, l’immagine di Maria Laura con la moglie Lidia, maturità e bellezza unite al coraggio di essere se stesse al di là degli stereotipi, anche sul modello di famiglia.
Nella nostra società non esistono infatti parole per descrivere la maturità di una donna che non siano termini dalla forte connotazione negativa: invecchiare, appassire, stagionare.
La mostra cercherà di ribaltare semanticamente la parola “sfiorire”, usata provocatoriamente nel titolo, svuotandola di tutte le accezioni negative attraverso un percorso di «leggerezza».

Intervista a Smazing

“Noi lesbiche abbiamo due stigmi sociali: siamo donne e siamo omosessuali”

Smazing_logo

La prima volta che ho parlato con Maria Laura Annibali è stata per un’intervista sulle unioni civili: era gennaio e lei era “sposata” da tre mesi con Lidia, dopo 15 anni insieme. Il racconto della felicità di quel giorno è durato due minuti, perché poi la nostra conversazione si era naturalmente incanalata sulla lista delle “cose da fare ancora”. E Maria Laura, 72 anni, da tre presidente dell’associazione Di’Gay Project di Roma, per queste “cose” combatte quotidianamente. Visto che siamo nella settimana della “Giornata internazionale contro l’omofobia” (il 17 maggio 1990 l’Organizzazione mondiale della sanità ha eliminato l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, Ndr), ho pensato di fare con lei un’altra chiacchierata.

intervista a cura di Antonella Scambia

https://www.smazing.life/post/maria-laura-annibali-noi-lesbiche-abbiamo-due-stigmi-sociali-siamo-donne-e-siamo-omosessuali

Maria Laura, che tempi sono questi? La cronaca recente ci ha raccontato l’arresto di otto ragazzi per il pestaggio, a gennaio, di due giovani omosessuali a Milano, e a Mosca c’è stato il fermo dell’attivista Yuri Guaiana, accusato di manifestazione non autorizzata per aver cercato di consegnare una petizione contro le persecuzioni di cui sono vittime i gay in Cecenia.
Intanto, facciamo una precisazione: quella che festeggiamo è la giornata internazionale contro la omotransfobia, perché le discriminazioni riguardano anche i trans. Poi, per la comunità Lgbt, o meglio Lgbtqi, sono tempi in cui bisogna scendere in piazza. Ci sono situazioni tremende in alcuni paesi stranieri: ci sono paesi in cui l’omosessualità è un reato punito con la pena di morte, o dove i gay sono regolarmente torturati e uccisi. In questi giorni parliamo di Cecenia, ma non c’è solo la Cecenia.

Anche in Italia dobbiamo scendere in piazza?
Certo: dobbiamo completare la legge Cirinnà con la stepchild adoption e dobbiamo arrivare al matrimonio egualitario. E dobbiamo fare una legge contro l’omofobia: sarebbe un segnale importante. È una legge necessaria: diventerebbe lo strumento per combattere tutte le discriminazioni e gli insulti di cui ancora siamo regolarmente vittime. Ti faccio un esempio: quando su “Stato civile” di RaiTre è andata in onda la puntata con l’unione mia e di Lidia, sulla mia pagina Facebook e su quella di RaiTre sono arrivati commenti del tipo “devono farti l’elettroshock” e “sei rimbambita”. Una donna ha scritto che, vedendo in televisione il nostro bacio, castissimo peraltro, l’abbiamo fatta vomitare. E con noi si sono limitati agli insulti. A una coppia di ragazze sarde, apparse nello stesso programma, sono arrivate minacce di morte. Sono cose che fanno male. Io che sono profondamente cristiana ti dico: Gesù non ha mica insegnato l’odio. Eppure molti di quelli che ci insultano, si dicono cristiani.

Leggi tutto “Intervista a Smazing

Donna è DOC – 8 Marzo 2014

Maria Laura Annibali ha partecipato, insieme ad altre documentariste, all’evento Donna è DOC organizzato dalla Casa del Cinema.

IL DOCUMENTARIO TRA INFORMAZIONE E CINEMA  Esperienze Saperi Risorse Casa del Cinema

L.go Marcello Mastroianni, 1 – Roma  8 marzo 2014 ore 11,00 – 18,00.

L’approfondimento dei temi di attualità, legati al giornalismo d’inchiesta e di denuncia, trova oggi in Italia un nuovo terreno di proposta, con un vero e proprio risveglio di attenzione nei confronti del documentario, che sul grande schermo è sempre di più cinema del reale. Lo testimonia il Leone d’Oro assegnato dalla giuria dell’ultima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia al documentario “Sacro Gra” di   Gianfranco Rosi.
Quanto è importante in questo nuovo scenario e in questa svolta la presenza ed il ruolo attivo delle donne documentariste? E come si esprime e si differenzia il punto di vista di genere? Quali spazi per le donne, giornaliste, registe, sceneggiatrici, autrici di testi e di immagini, produttrici?

Sull’evento un video montaggio di presentazione a cura di Pietro Macrì

La risposta in una giornata aperta a contributi, testimonianze e proposte.

Ore 15,00
ESPERIENZE. RISORSE. Il punto di vista di genere nel documentario. Il mercato del documentario in Italia. Voci e proposte a confronto.

Sono state invitate

Valeria Adilardi, Laura Annibali, Simona Banchi, Francesca Barzini, Mussi Bollini, Donatella Botti, Pia Brancadori Circola Alice Guy, Stefania Casini, Luciana Castellina, Annamaria Catricalà, Francesca Cima, Francesca Comencini, Silvia Costa, Antonietta De Lillo, Daniela De Robert, Piera Detassis, Marta Donzelli, Mariangela Forcina, Giovanna Gagliardo, Caterina Gerardi, Lucia Goracci, Wilma Labate, Paola Malanga, Claudia Marchionni, Alina Marrazzi, Mimosa Martini, Donatella Massara, Gianna Mazzini, Elisa Mereghetti, Paola Orlandini, Adele Pandolfi Festival A Corto di Donne, Ariela Piattelli, Marina Piperno, Paola Poli Festival Laboratorio Immagine Donna, Costanza Quatriglio, Patrizia Rappazzo Festival Sguardi Altrove, Silvia Resta, Loredana Rotondo, Raffaella Spizzichino, Eileen Tasca, Giovanna Taviani, Carla Vestroni, Daniela Vismara

Introduce Nella Condorelli                                 Coordina Laura Delli Colli

con la partecipazione delle colleghe del Direttivo SNGCI, della presidente Rita Mattei e del Direttivo ASR, della direttrice ASR Beatrice Curci.

L’intervento di Maria Laura (video di Pietro Macrì)

Recensioni de L’altra altra metà del cielo… continua

di Flavia Weisghizzi
18 marzo 2012

Non è solo un lungometraggio sul lesbismo L’altra altra metà dell’amore… continua, e non è neppure il necessario e forse doveroso seguito del primo documentario, che ha avuto un enorme successo in Italia e all’estero, tanto da diventare probabilmente un punto di riferimento obbligato per tutti coloro che vorranno affrontare la tematica dell’omosessualità femminile.

L’altra altra metà dell’amore… continua, è un’analisi lucida, brillante, a tratti toccante sulla situazione delle donne omosessuali, che pone però l’accento, come sa fare benissimo Maria Laura Annibali, su quegli aspetti individuali che sanno essere base di condivisione collettiva.

Lontano dagli schematismi e dai pregiudizi, le donne che si sono raccontate davanti alla telecamera, hanno portato all’attenzione dello spettatore tutto il loro vissuto, i loro desideri, le loro paure, le loro aspettative.

Ne emerge un quadro che sa di femminile, prima di tutto, donne che fanno la loro piccola o grande rivoluzione quotidiana semplicemente essendo donne, essendo se stesse.

Il viaggio si apre in una dimensione di profonda contemporaneità, raccogliendo le parole di due giovani liceali, due debuttanti alla vita che narrano la normalità di una storia fatta di sguardi e di incertezze. La precarietà, anche emotiva, che sembra essere il segno di questi tempi, si coniuga in queste voci con la sfida al mondo che è tutt’uno con l’affermazione della propria persona, di cui l’inclinazione sessuale sembra essere una dimensione, non caratteristica predominante. È un mondo molto concreto e forse povero di illusioni, quello che emerge, ma non di meno di grande fascino, che fa da contraltare a quei sogni, realizzati o in via di realizzazione che appartengono alle donne più grandi che si sono raccontate e che può riassumersi nell’appropriazione del proprio desiderio. A partire dalla legittimità della maternità. Quel che emerge prepotentemente da queste immagini è la profonda necessità di ricomporre il corpo e l’anima delle donne che si sono raccontate, e con esse quindi di tutte coloro che in un modo o nell’altro si possono riconoscere in queste, e poi, non da meno, l’estrema naturalità di un sentire che, come ha lucidamente evidenziato Imma Battaglia, fiorisce a prescindere dalle aspettative sociali, dalle gabbie delle convenzioni che cercano di inquadrare ed etichettare la libera espressione della persona.

Le testimonianze raccolte, che spesso fanno trapelare un’intensa emozionalità, raccontano un vissuto duro come una battaglia, la lotta quotidiana per l’affermazione del proprio diritto di esistere, di amare, di vivere una normalità che ha spesso la necessità di una dimensione di intimità, di quotidianità. Perché amare una donna per una donna non è una scelta, è, spesso, qualcosa da vivere nella dimensione della propria intimità, ma è in ogni caso qualcosa di cui avere una pacata fierezza, perché è forse davvero il momento di smettere di essere creature di frontiera, ed iniziare ad accettare e condividere la propria consapevolezza di amare, e di amare una donna.

di Micaela Clemente
9 febbraio 2012

C’è una donna che per passione e professione, nella vita, fa ballare le donne nei locali romani e si racconta. Ce n’è un’altra che ha scritti sul volto i tratti di un mondo lontano e porta nel suo passato storie di pirati. E poi c’è una mamma molto coraggiosa, che per avere la sua bambina ha affrontato una Madonna in ebano, il fantasma del cardinal Ruini e un esercito di crocifissi di brillanti. E ancora ci sono una guerrigliera della libertá ed una pacifista, narratrice dell’arte antica del nascondimento femminile, e ragazze e fanciulle e donne che non ci sono più e donne che sbocceranno presto.

A legarle tutte – con le loro storie, il loro coraggio, e la loro profonda ironia, che le fa galleggiare leggere sui drammi e gli incanti della vita – ci sono altre tre donne, dietro e dentro la cinepresa. Le donne, per le donne e con le donne, sono il cuore della seconda opera di Maria Laura Annibali, ‘L’altra altra metà del cielo… Continua‘ (Italia, 2012, 45′), con il montaggio di Michela Masciello e la regia di Laura Valle, documentario dedicato al tema dell’omosessualità femminile, ma in realtá alla normalitá e all’unicità di chi – come dice una delle intervistate – ‘È lesbica, tra le tante altre cose’.

E assolutamente uniche e nello stesso tempo normali sono le immagini di sè che queste donne riescono a tessere, in una pluralitá di voci narranti, che in realtá diventano una voce sola, nello stesso tempo garbata e forte, seria e ironica, leggera e incisiva, felice e dolorosa: una voce gioca sul racconto della propria fecondazione ‘non assistita’ e sulla scelta di fare un figlio da sola, forte però di una rete solidale femminile fatta di famiglia e relazioni amicali, che ci ricorda che proibire a una madre di fare un figlio e di abortire sono due facce della stessa violenza; le fa eco un’altra, che si erge dalle comode macerie delle mura domestiche per affrontare la doppia discriminazione di essere donna e lesbica, con pudore e determinazione. In controcanto, ecco una giovane piratessa, condannata ad arrivare sempre a quei tre millimetri lá, quelli che separano due donne dal primo bacio, per poi scoprire che le italiane stuzzicano senza mai compiere il primo passo. E infine il canto corale di due ragazze, orgogliosamente per mano davanti alla scuola, che ammettono con consapevolezza che ‘se hanno preso poche batoste nella vita’ per la loro omosessualitá, se possono esibirla con sfrontata esuberanza, questo fatto deriva da tutte quelle che hanno preso le donne che hanno lottato prima di loro per i diritti di tutte.

In questo documentario ci sono tutte le donne che siamo e vorremmo essere, quelle cui vorremmo assomigliare, che ci piacerebbe conoscere e ci potrebbero incuriosire, quelle che ci fanno paura per il loro coraggio e quelle che ci commuovono.

Tutte però ci fanno ridere e sorridere, con garbo quasi surreale, sottolineato da una regia capace di passare di soppiatto da una storia all’altra col tocco lieve della pantera rosa dei cartoni animati, o l’ironia di un tocco di xilofono: tutto avviene sotto lo sguardo indagatore di Laura Annibali, in una luce che trascolora un po’ in una lieve patina antica, quasi una fotografia in bianco e nero, fatta di vent’anni di silenzio, i cui toni di fondo sono saggezza, ironia romanesca ed una nuova voglia di comunicare la diversitá.

Sullo sfondo del nostro Paese tardo, bigotto, retrogrado, provinciale, in cui queste donne non smettono di accendere la propria luce, si stagliano alcuni temi di riflessione lanciati a chi vorrá leggerci e ascoltarci, in un dialogo denso di significati e significanti, che lega il passato al presente e si apre al futuro, quasi un cerchio magico intorno a tutte le donne: il monito a vedere nell’interscambio l’antidoto alla paura e nella differenza la più grande ricchezza, con la certezza, come auspica l’autrice, che verrá il tempo in cui la sola unitá di misura sará l’amore e le nuove generazioni potranno sentirsi unite, libere e uguali.

2 Febbraio 2012 – Casa Internazionale delle Donne, Roma

Sabato 2 Febbraio 2012 Maria Laura Annibali ha presentato il suo secondo docufilm presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma.

L’evento è stato presentato da Delia Vaccarello, scrittrice e giornalista dell’Unità, e alla proiezione ha fatto seguito un dibattito.
Insieme alle protagoniste del documentario sono intervenuti Paola Concia (deputata  PD), Cecilia D’Elia (Assessora alla Cultura Provincia di Roma), Carla Di Veroli  (Assessora Pari Opportunità Municipio XI), Aurelio Mancuso (Presidente Equality Italia), Antonella Montano (Direttrice dell’Istituto A. T. Beck) e Sergio Rovasio (Associazione Radicale “Certi Diritti”).

laltra-met-del-cielo roma2 febbraio2012

Sull’evento l’intervista di Gabriele Orlandi a Maria Laura:

Il 2 febbraio a Roma, la Casa Internazionale delle Donne organizza un evento dedicato al documentarioL’altra altra metà del cielo… Continua, girato da Maria Laura Annibali, militante del movimento lesbico capitolino.

Il documentario offre una visione dell’omosessualità femminile attuale: come già accaduto nel primo lavoro di Maria Laura, “L’altra altra metà del cielo”, girato nel 2009, in 45 minuti prendono forma storie diverse, da quella di una giovane coppia di ragazze alle prese con i loro primi amori, alla donna che ha dato alla luce una bambina attraverso l’inseminazione artificiale, fino alla riflessione ponderata della studiosa che ha visto l’evoluzione del movimento lesbico fino ad oggi.

Cosa è cambiato rispetto al primo documentario? Questo documentario è la continuazione del precedente, come evidenzia il titolo e come si evince dal trailer. Non potevo, come non posso neanche questa volta, testimoniare in novanta minuti le varie realtà della nostra comunità; quindi, anche il canovaccio di questo mio lavoro è simile al precedente: prendendo spunto dalle testimonianze delle mie intervistate, dire esplicitamente o fare intuire qualche pensiero, che nel mio lungo silenzio era rimasto inespresso.

Qual è l’obiettivo del nuovo documentario? Riuscire, sempre più, a diffondere quella che noi amiche lesbiche chiamiamo “nuova educazione sentimentale”!

Ci racconti un episodio particolare che è avvenuto durante le riprese? Ho notato che c’è sempre gente incuriosita dal nostro piccolissimo set; ma, soprattutto, ho visto giovani studenti e qualche professore particolarmente attenti a quello che stavamo svolgendo con le due giovanissime ragazze davanti alla loro scuola.

Quale, tra le storie raccontate, ti ha emotivamente coinvolto di più? Sono una emotiva sentimentale o, se vogliamo – e non è una semplice ripetizione – una sentimentale emotiva. Indubbiamente il pianto di Benedeta, la donna lesbica che ha fatto l’inseminazione, quando parla della nascita della sua desideratissima figlia, mi ha fatto “pic” nell’anima!

Dal tuo punto di vista, i media italiani si occupano sufficientemente dell’omosessualità femminile? Credo che i media italiani, in genere, non siano proprio interessati all’omosessualità femminile ed è per questo, quindi, che io vi ringrazio sinceramente.

Fonte: www.gayin.tv (31 gen 12)