Anziani gay al Senato

L’incontro con Cirinnà e Lo Giudice: “Ora una casa per invecchiare insieme”

di Pasquale Quaranta

Li avevamo incontrati lo scorso luglio per dare voce a un sogno, quello di creare a Roma la prima residenza per anziani omosessuali. Sono gay e lesbiche over 60, la maggior parte single, alcuni in coppia.

Dopo il primo servizio di Repubblica hanno fatto passi in avanti: si sono costituiti come associazione e sono stati ricevuti al Senato dal volto simbolo dei diritti civili in Italia, Monica Cirinnà, e dal senatore dem Sergio Lo Giudice. Entrambi si sono presi l’impegno di aiutarli per dare forma al progetto “Agapanto”.

(L’indirizzo e-mail per contattarli è anzianilgbt@libero.it, qui il blog).

Al riguardo il video di Martina Martelloni per Repubblica.it

In Piazza delle Cinque Lune per le Unioni civili

Presidio delle associazioni LGBT davanti al Senato

Pur tra accese polemiche e scontri politici, il 2 febbraio 2016 la cosiddetta “legge Cirinnà” approda al Senato per la discussione in aula.

Nei pressi del Senato, in Piazza delle Cinque Lune, le associazioni LGBT di Roma presidiano simbolicamente il palazzo parlamentare, seguendo con attenzione il dibattito e l’iter legislativo.

Anche Maria Laura tra i manifestanti.
Video di Eustachio79 e di Angela Nittoli per Repubblica

Il 24 febbraio i senatori sembrano non essere in grado di poter dare all’Italia una legge decente sulle unioni civili. Gli attivisti LGBT (di Roma, ma anche di Bologna e Napoli) che presidiano il Senato, stanchi di non avere diritti, hanno deciso di muoversi verso il Senato. Bloccati dalla polizia ci sono stati attimi di tensione. Poi gli attivisti si sono seduti in strada occupando Corso Rinascimento e bloccando il traffico.

Tra di essi, in prima fila, anche Maria Laura.
Video di Livia Crisafi per Repubblica.

In Piazza delle Cinque Lune per le Unioni civili – FOTO

Presidio delle associazioni LGBT davanti al Senato

Pur tra accese polemiche e scontri politici, il 2 febbraio 2016 la cosiddetta “legge Cirinnà” approda al Senato per la discussione in aula. Nei pressi del Senato, in Piazza delle Cinque Lune, le associazioni LGBT di Roma presidiano per giorni simbolicamente il palazzo parlamentare, seguendo con attenzione il dibattito e l’iter legislativo.

Anche Maria Laura tra i manifestanti.

Articolo correlato con video

Fotogallery di quelle giornate